Barfleur è un piccolo paese situato nella penisola del Cotentin, all’estremo nord-ovest della Normandia ed è conosciuta in particolare per le “Blondes de Barfleur” che non sono affascinanti ragazze locali, ma una particolare specie di cozze. Queste infatti non vengono allevate, ma sono pescate direttamente in mare aperto in alcuni giacimenti della zona. Il sapore è quindi eccellente e, se si è in zona vale assolutamente la pena di fare una tappa in questa cittadina per gustarne un piatto magari davanti a un bel tramonto.
Peraltro qui anche l’architettura è particolare, costituita in prevalenza di case di granito che sembrano fatte apposta per affrontare la furia delle tempeste invernali in arrivo dal Canale della Manica. La stessa impressione caratterizza la chiesa che si affaccia sull’estrema propaggine della costa e che è caratterizzata dalla curiosa assenza della guglia del campanile.
Appoggiate sulla sabbia le barche sembrano soldatini in fila che guardano la bocca del porto in attesa del prossimo ciclo di marea entrante.
Potete vedere la foto qui
Geolocalizzazione: 49°40’20.346″ N 1°15’38.639″ W
Camera: Nikon D750
Obiettivo: 14 mm. su 12-24 mm.
Tempo: 1/250
Diaframma: f/6,3
ISO: 100
2 Comments
ปั้มไลค์
Like!! Really appreciate you sharing this blog post.Really thank you! Keep writing.
Roberto Dolza
Hi! Thank you for your very welcome comment on my post. I’m just trying to convey emotions and learn how to take acceptable pictures. ? Your impressions will be very welcome! See you soon.